Sei una guida turistica iscritta all' albo regionale dell' Abruzzo?
Vuoi promuovere e pubblicizzare online, gratuitamente, i tuoi servizi turistici!!!?
Ecco come fare!!!
www.guidaturistica.abruzzo.it offre la possibilità, a tutte le guide turistiche in Abruzzo, di promuovere attraverso pagine web personalizzate (landing page), i propri servizi turistici.
Qui c'è una pagina di esempio della landing page che verrà realizzata.
Il servizio è completamente gratuito.
Non ci saranno intermediari.
Controllate e ricontrollate bene le informazioni di contatto (anche dopo la pubblicazione).
La landing page verrà pubblicizzata sia tramite il Search Marketing (SEM) sia tramite il SMM (social media marketing o marketing sui social media).
Promuoveremo la landing page sui principali motori di ricerca, motori di ricerca utilizzati da 40.000.000 di utenti in Italia e circa 3.500.000.000 miliardi di utenti nel mondo.
Il sito web sarà collegato ad altri siti web del nostro network sul turismo in Abruzzo.
Quello che dovrai fare è preparare una scheda contenente almeno le seguenti informazioni:
Qualsiasi altra informazione riterrete opportuno aggiungere, sarà pubblicata insieme alla scheda.
Per capire meglio quali potrebbere essere le informazioni per ottimizzare la landing page, continuare a leggere.
1) Le informazioni dovrebbero essere tradotto anche in altre lingue (se in inglese può essere pubblicato anche su www.tourism.abruzzo.it).
2) Create una scheda dettagliata. Descrivete itinerari, località, attività ...
Per capire l' importanza di informazioni aggiuntive, all'interno della scheda personale provate a rispondere alle seguenti domande: cosa cercano gli utenti online? Solo "Guida turistica in Abruzzo? Oppure ricercano: "visite guidate al parco nazionale d'Abruzzo"? "Itinerari borghi montani d'Abruzzo"? Ecco, create un articolo descrittivo anche per il luogo in cui svolgete l'attività!!! Fate venire voglia al turista di visitare quei luoghi!!! Ovviamente non dimenticate i vostri recapiti!!!
… ricordate che l'attività di guida turistica, è una conseguenza della ricerca di informazioni che il turista fa per soddisfare il bisogno di viaggiare in un luogo che non conosce.
Servirà a far posizionare la vostra landing page, nei primi posti dei motori di ricerca.
La necessità di inserire nella scheda personale, informazioni turistiche, è un aspetto molto sottovalutato.
Per migliorare la posizione della propria scheda personale, nei risultati del motore di ricerca di Google, eventuali informazioni turistiche all' interno della stessa, devono essere "originali" (non copiati su altri siti web)
I contenuti copiati da altri siti web (oltre a non essere accettati su questo sito web), sono considerati "spam" da Google e quindi non verranno mai mostrati agli utenti nelle prime posizioni.
1) ci siamo resi conto di alcune criticità che affliggono la promozione del turismo online in Abruzzo (ci si limita a fare promozione online che ha come target persone residenti nella regione). E' sufficiente guardare il sito web ufficiale del turismo in Abruzzo www.abruzzoturismo.it: bello ma completamente inutile in termini di posizionamento sui motori di ricerca (SEO).
2) abbiamo deciso di creare un network di siti web che potessero soddisfare il bisogno di beni e servizi turistici da parte dei "forestieri" (prima che qualche multinazionale si impossessi anche del mercato delle informazioni turistiche ... è un rischio serio e concreto ... pensaci: potrebbero far sparire alcune località turistiche, semplicemente non facendole più comparire sui motori di ricerca ... molti sottovalutano questo rischio (www.italia.it è vergognoso), ma le leggi di mercato e del marketing sono severe ... chi comanda l'informazione influenza l' opinione pubblica.
3) per via della 1° legge del marketing - è meglio essere i primi che meglio degli altri - Al Ries & Jack Trout).
Ce ne sarebbe ro di cosa da dire ... ma non è questa la sede.
Grazie per l'attenzione.
www.guidaturistica.abruzzo.it è un sito realizzato da Agenzia.net, una web marketing agency che da qualche ha deciso di entrare nel business del turismo in Abruzzo, offrendo il servizio di promozione online di siti web sull' Abruzzo sui motori di ricerca (Search Marketing).
Siamo in grado, di posizionare nei primi posti dei motori di ricerca, tramite strategie SEO ben pianificate, le principali keyword (parole chiave) che gli utenti utilizzano per ricercare (su Google, Bing, Yahoo! ... e altri Search Engine) servizi e beni turistici legati all' Abruzzo.
Ma questo non è tutto. Intercettato il navigatore, utilizzando il SEO Copy, facciamo si che esso si trasformi in cliente o in lead, aumentando cosi il ROI di chi decide di rivolgersi alla nostra agenzia per fare business online.
Questo avviene tramite le landing page (pagine di atterraggio che si evolvono continuamente ... anche nel nome).
Come precedentemente detto, non è più sufficente che un sito web faccia molte visite. E' necessario che i visitatori compiano delle azioni.
Visitatori che sono diventati sempre più esigenti. Visitatori che troppo spesso abbandonano un sito web perchè poco navigabile.
Poco navigabile? Si. Ormai la UX (User Experience), grazie ai softwar di web analystics, ci spigano come e perchè un utente chiude una pagina web senza compiere azioni.
Uno dei motivi principali è il caos che regna nei menu attraverso i quali si dovrebbero visitare le pagine di un sito web.
Le landing page risolvono questo problema: focalizzano l'attenzione degli utenti esclusivamente sul servizio che gli stessi hanno ricercato sui motori di ricerca. Soddisfano il loro bisogno di beni, servizi o informazioni senza altre distrazioni.
Le landing page, sono pagine web mirate alla conversione di un utente in cliente.
Agenzia.net è un' agenzia di web marketing, che dal 2002 promuove siti web online.
Iniziammo studiando l' algoritmo di Google, motore di ricerca che nel 2002 era semi sconosciuto, ma che agli occhi degli addetti ai lavori, mostrava già delle potenzialità infinite.
Quindi siamo passati dal SEO e PCC (posizionamento di pagine web sui risultati organici ed a pagamento dei motori di ricerca) che fanno parte del Search Engine Marketing, al SMM (social media marketing) e successivamente ci siamo specializzati in tutto quello che è online advertising (pubblicità online).
Tra i risultati più soddisfacenti, c'è quello di aver posizionato il sito web di un nostro cliente www.turismo.trentino.it, nelle prime 3 posizione dei risultati di Google (secondo solo ai 2 siti web ufficiali del turismo in Trentino).
La concorrenza sul turismo in Trentino è molto molto agguerrita.
Abbiamo deciso di fare la stessa cosa per il turismo in Abruzzo (terra natia dei nostri avi) e zona ancora vergine dal punto di vista del Search Marketing.
Siamo a disposizione per qualsiasi richiesta!